“Razionalismo sul lago di Como”. E’ il libro presentato nella nostra Stone Gallery in occasione del Festival del legno di Cantù.
Quando il racconto è così interessante, da ammaliare sia la vista che l’udito, il tempo trascorre così velocemente, non ci si accorge di nulla e ci si trova, quasi di sorpresa, alla fine della presentazione. E’ stato tutto merito di Luigi
Design Week, NETSTONE si presenta! Vieni a trovarci da MetroQuality
Durante la Milano Design Week si è tenuta la prima presentazione dal vivo di NETSTONE, con la partecipazione di architetti, progettisti, designer e privati. Negli spazi di MetroQuality, a Brera, Simona Finessi (giornalista fondatrice di PLATFORM) e Gerardo Sannella (titolare di
È meglio la pietra naturale o la ceramica?
Togliamoci subito il dubbio: la domanda (che pure ci siamo posti tutti una volta nella vita) è puramente retorica e non ha una risposta certa. O meglio, ha molte risposte che vanno a favore… di entrambe le soluzioni! Perché è davvero
Marmo, tutti gli step per l’effetto “a macchia aperta”
Come si progetta una lavorazione “a macchia aperta” Vi abbiamo già parlato qui della bellezza della lavorazione cosiddetta a macchia aperta (chiamata anche a libro o a specchio) e degli effetti grafici che le venature del marmo offrono agli interior designer