Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Seminario: Il marmo nell’architettura dal mondo antico ad oggi

Ottobre 9, 2021 @ 9:30 am - 12:30 pm

Libero

CMP Solmar ha organizzato un seminario sull’uso del marmo in architettura dal mondo antico ad oggi.

Il seminario sarà in presenza nella nostra azienda, sarà poi possibile visitare lo show-room e toccare con mano l’esclusiva selezione di marmo e pietra naturale.

> ISCRIVITI SU IM@TERIA

Il programma del seminario sarà il seguente:

📍 Ore 10,00 Avvio dei lavori: saluto di benvenuto dell’ordine degli architetti di Como e presentazione del programma del seminario

📍 Ore 10,15 Fasto, Culto e Potere: l’uso del marmo nel Mondo antico, per l’edilizia e l’arredo urbano e privato

L’intervento del professore Roberto Petriaggi, guiderà il partecipante, con l’utilizzo di esempi ed esperienze vissute dal relatore durante le sue campagne di scavi, attraverso queste tematiche:

-i materiali da costruzione e le tecniche architettoniche nell’Antichità;

-l’architettura monumentale in area orientale e greca;

-lo spazio e l’arredo urbano;

-la cultura del marmo nel mondo ellenistico;

-l’architettura e la cultura artistica in ambiente italico e magnogreco;

-le pietre dei romani;

-Roma incontra l’Oriente: i primi contatti con un mondo nuovo;

-l’introduzione del marmo a Roma;

-il marmo come simbolo del potere e del prestigio di classe;

-dalla città di mattoni a quella di marmo: le varietà di marmo e il loro impiego;

-la politica del marmo: le cave e il trasporto via mare;

-gli scali marittimi e l’arrivo nell’Urbe;

-gli obelischi e i grandi carichi;

-le scoperte dell’archeologia: i carichi in fondo al mare;

-dopo la fine del Mondo antico: il riuso;

-il collezionismo e attualità della cultura del marmo.

📍 Ore 12,00 La filiera delle pietre naturali ai nostri giorni: dall’estrazione alla posa in opera

In questa parte del seminario Edmondo Paglione, titolare della CMP SOLMAR di Cantù, racconta con l’uso di immagini e testimonianze, come oggi il mondo della lavorazione delle pietre naturali pur evolvendosi tecnologicamente, sia rimasto molto simile a quello antico. Quello che si è perso è la cultura dell’uso, degli impieghi e del valore contenuto nei materiali naturali.

L’obiettivo è far percepire i valori e i vantaggi connessi all’utilizzo di pietre “vere” quando il sistema di approvvigionamento, lavorazione e installazione è eseguito con la maestria e le competenze oggi disponibili.

📍 Ore 12,20 Un esempio di filiera virtuosa: il progetto NetStone

Riccardo Biffi nel suo intervento, presenterà un esempio di collaborazione tra diversi attori della filiera, in grado di garantire l’esecuzione a regola d’arte delle diverse lavorazioni, dall’estrazione alla messa in opera e far comprendere agli architetti l’importanza di tutte le fasi per ottenere un risultato perfettamente compatibile con le loro aspettative.

> ISCRIVITI SU IM@TERIA

********
Roberto Petriaggi è un professore di fama internazionale, che per primo ha sviluppato il settore dell’archeologia subacquea. Un grandissimo esperto e una persona che si ascolta con grandissimo piacere.
********
l’iscrizione avverrà esclusivamente tramite il portale degli architetti IM@TERIA. L’architetto dovrà entrare nel portale e ricercare il seminario IL MARMO NELL’ARCHITETTURA DAL MONDO ANTICO AD OGGI e poi iscriversi.
Ci sono posti riservati agli architetti dell’ordine di Como e altri ordini.
Per ulteriori informazioni: +39 031 730373

Dettagli

Data:
Ottobre 9, 2021
Ora:
9:30 am - 12:30 pm
Prezzo:
Libero
Tag Evento:
, ,
Sito web:
www.cmpsolmar.it

Organizzatore

CMP Solmar
Telefono:
031 730373
Email:
commerciale@cmpsolmar.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

CMP Solmar
Via Milano 94
Cantù, 22063 Italia
+ Google Maps
Telefono:
031 730373
Visualizza il sito del Luogo