
La Natura crea, il tuo architetto interpreta
Da sempre, protagonista.
C’è un legame speciale tra l’arte, l’architettura e le pietre naturali. E tra queste il marmo ha sempre avuto un ruolo da protagonista. Grazie alla sua duttilità, al colore e alla lucentezza ha offerto all’artista, all’architetto, all’artigiano e al designer la possibilità di immaginare, di trasformare e di interpretare sogni, progetti e desideri.
Infinite sfumature di marmo
La Natura ha usato con il marmo una tavolozza di colori straordinaria per ricchezza e varietà e lo ha reso una delle pietre più adatte alla trasformazione creativa. Con le sue sfumature e le venature offre una molteplicità di colori che spaziano dal bianco purissimo al nero assoluto, passando attraverso tutto lo spettro di colori che la natura ci mette a disposizione.
Solmar, uno spazio dedicato
L’architetto per creare deve vedere, toccare con mano, conoscere le materie prime che userà nei suoi progetti. Cmp Solmar gli ha dedicato uno spazio speciale, un luogo di esperienza e di conoscenza dove può vedere dal vivo le lastre di marmo e dove può scegliere la lastra che meglio corrisponde al suo progetto, per colore, venatura e lucentezza.
La Natura si fa architettura
Così l’architetto diventa interprete e riesce a trasformare ciò che la Natura ha creato realizzando progetti unici e per questo, ogni volta, sorprendenti. Perché il marmo non è solo opere d’arte, capolavori di straordinaria bellezza, ma anche oggetti d’uso quotidiano impreziositi dal colore, dalle nuance e dalla lucentezza che solo il marmo ci può regalare.