Come utilizzare marmi verdi e gialli nell’arredo

L’interior design si apre a nuovi colori: gialli e verdi che richiamano la natura e che vanno a braccetto con il marmo, re dei materiali naturali e durevoli.

Scelto da Pantone nel 2017 come “colore dell’anno”, il greenery, in tutte le sue sfumature, dal verde più intenso a quello più acido, è diventato un trend nell’arredamento e nel design.

Marmi e graniti verdi

Scegliere il verde per la propria casa è sicuramente una scelta di stile decisa, e assume anche significati psicologici di ricongiungimento con la natura. Non sottovalutiamo, infatti, il potere della cromoterapia, che investono il verde di una valenza di armonia ed equilibrio.

Arredare con il verde, inoltre, si conferma una scelta valida a lungo termine, in quanto permette di sfruttarne i benefici in ogni momento della giornata.

Bisogna, però, fare attenzione alle sfumature di verde:

Marmi e onici gialli

I gialli sono decisi, energici e luminosi.

Possono andare dall’ocra fino all’arancio e connotano fortemente un ambiente, al punto che il resto dell’arredo deve essere subordinato ad essi.

Nelle venature ambrate e dorate, il marmo conferisce un aspetto luxury all’ambiente, soprattutto con lastre di grande formato e in ambienti spaziosi.

È possibile smorzare i pavimenti in marmo giallo con grandi tappeti dai toni neutri.

Le nostre proposte in queste nuances sono i marmi Spanish Gold, Giallo Reale e Giallo Siena e le onici Onice Miele e New Alabastro.

Hai dubbi? Contattaci e visita la nostra stone gallery!