Il marmo per arredare locali commerciali

Il marmo è elegante e non passa mai di moda. Ma, se finora vi abbiamo illustrato i materiali naturali in relazione all’arredo di abitazioni private, adesso vogliamo parlarvi di questa scelta per arredo locali commerciali.

Le moderne attività che vogliono distinguersi per design e ricercatezza puntano sul marmo, che colpisce per la sua naturale bellezza ed essenzialità e che, grazie alle sue funzionalità tecniche, è in grado di conciliare estetica e funzionalità.

Un bancone, una pavimentazione, degli arredi in materiale naturale possono essere un motivo di attrazione per la clientela, quindi questa scelta di arredo può rivelarsi azzeccata anche per il business!

Infatti, per un locale aperto al pubblico un allestimento di design permette di rispecchiare la qualità dei prodotti e servizi venduti.

Perché scegliere marmi, graniti e pietre naturali per gli esercizi commerciali?

Ristoranti, bar, catene di negozi, hotel, aeroporti sono spazi pubblici continuamente calpestati, lucidati, puliti: necessitano quindi di rivestimenti e arredi resistenti all’usura e al tempo, in grado di sopportare sollecitazioni meccaniche, agenti chimici e agenti atmosferici nel caso di spazi esterni.

Marmo, granito e pietra naturale ben rispondono a queste esigenze meccaniche, igieniche e di resistenza, conciliando bellezza e praticità.

Come avviene la realizzazione di questi progetti?

Progetti di livello alto come la realizzazione di hotel o catene di negozi con i materiali naturali richiedono una grande e dettagliata progettazione, con render “al vero” delle applicazioni dei marmi negli spazi richiesti.

Per un grande progetto, come quello realizzato da Seveso Marmi nel 2020 con il nostro Nuvolato Etrusco per i punti vendita D&G nel mondo, si segue un iter ben preciso: dalla richiesta del cliente si passa alla selezione ed individuazione dei materiali, poi ci sono le campionature, che devono essere approvate dal cliente, in seguito si passa alla progettazione dettagliata e alla realizzazione delle lastre su misura. Infine, dopo un accurato imballaggio il materiale viene spedito al cliente e posato in loco.

La fase di realizzazione è quella cruciale, perché richiede massima attenzione e cura del dettaglio e dell’imballo, in quanto molto spesso questi lavori vengono spediti all’estero e posati in loco da squadre specializzate inviate spesso dal marmista che realizza il progetto.

Riuscire a soddisfare le richieste del cliente non è qualcosa di banale: bisogna essere in grado di selezionare e individuare il materiale che risponde a tutte le caratteristiche desiderate e proprio in questa fase delicata noi di CMP Solmar affianchiamo il marmista nella ricerca dei giusti materiali, grazie alla nostra esperienza pluriennale e conoscenza delle cave e dei materiali.

Visita il nostro magazzino online per vedere quali materiali abbiamo a disposizione!