
Tavolo con piano in marmo: perché è una scelta indicata
Oggi il marmo è diventato un materiale d’arredo contemporaneo, sia nelle abitazioni che negli uffici, grazie alla sua grande resistenza e alla sua assoluta versatilità, che lo rendono abbinabile facilmente con altri materiali e con differenti stili.
Certamente, inserire un complemento d’arredo in marmo all’interno di una stanza farà confluire l’attenzione proprio su quell’arredo: per questo motivo, bisogna stare attenti agli elementi che si sceglie di accostare, per far sì che l’insieme non risulti pesante né stonato.
Per esempio, un tavolo in marmo dà carattere all’intero ambiente, sia che si tratti di una sala riunioni di un’azienda, sia che si parli di una sala da pranzo domestica.
Vediamo insieme le diverse possibilità di scelta che abbiamo quando optiamo per un tavolo in marmo.
Tavolo in marmo moderno per zona giorno
Estetica sempre attuale, eccezionale durata nel tempo e alto grado d’igiene: ecco qualche ragione per cui optare per un piano in marmo, nella scelta del tavolo per la zona giorno!
Tuttavia, non dimentichiamo che il marmo è particolarmente suscettibile alle macchie acide e oleose, tra le più frequenti in cucina e sala da pranzo!
Per gli ambienti giovani e informali consigliamo marmi chiari, che ben si adattano a sedie colorate; anche il connubio marmo nero e metallo, elegante e d’impatto, è particolarmente apprezzato dai designer, per ambienti dal gusto contemporaneo.
Per chi, invece, ha la necessità di arredare uno spazio dalle linee classiche, un tavolo da pranzo in marmo Emperador o Calacatta Oro, con gambe in legno massello è l’ideale per esaltare il fascino dello stile d’altri tempi.
Tavolo rotondo con piano in marmo
Soprattutto nei living room aperti sull’ingresso, il tavolo è l’arredo più in vista, quello che da subito deve catturare l’attenzione.
Adibito a funzioni differenti, dallo studio al consumo dei pasti, questo elemento d’arredo deve anche essere funzionale e, magari, di design.
C’è chi opta per un tavolo con piano e gambe in marmo, oppure chi preferisce soluzioni miste, come piano in marmo e gambe in acciaio: bianchi di Carrara o neri Marquinia sono particolarmente apprezzati per le loro venature, che si riflettono negli elementi d’arredo circostanti, siano esse vetrine o particolari cromati.
Tavolino in marmo da salotto
Il tavolino basso è un must nel salotto, che sia coffee table o side table!
La funzione di questo complemento d’arredo è semplicemente d’appoggio, nonostante esso possa risutare un elemento di design di valore estetico oltre che funzionale.
Se si vuole aggiungere un pizzico di originalità alla stanza, si può optare per un piano in marmo, sia esso rotondo, quadrato o rettangolare, da abbinare ad un basamento in legno o in acciaio.
Assolutamente da provare un tavolino con base in marmo e piano in vetro. La brillantezza del vetro e l’eleganza austera del marmo danno vita ad un connubio di classe, difficile da trovare in altri accostamenti.
Tavolone in marmo per sala riunioni
Spesso, l’obiettivo delle sale riunioni aziendali è quello di impressionare, dato che la loro funzione è quella di accogliere i meeting con i clienti, lo staff o i collaboratori esterni.
I requisiti che una sala riunioni deve avere sono sicurezza, durabilità, resistenza e funzionalità, funzioni ben interpretabili attraverso l’arredo, che può assumere diversi gradi di formalità.
Forma e dimensione del tavolo riunione influenzano le dinamiche di gruppo e di leadership: infatti, tavoli rotondi o quadrati sono adatti ad aziende senza gerarchia, mentre la forma rettangolare implica una disposizione gerarchica.
Per quanto riguarda il materiale, invece, il marmo, con il fascino e l’eleganza che da sempre lo contraddistingue, unisce la durabilità e la resistenza con l’estetica e la volontà di fare buona impressione!
Infatti, un tavolone rettangolare o ovale con piano in marmo sarà al centro dell’attenzione in una sala riunioni, elevando il valore della stanza.
Per quanto riguarda il resto degli arredi, tenete a mente una semplice regola: il marmo chiaro si adatta a sedie bianche o in acciaio, un marmo scuro è valorizzato da sedie nere o in metallo laccato di colore scuro.
Scoprite tutti i nostri materiali naturali nella stone gallery!