
Outdoor kitchen in marmo
Dopo un periodo così strano passato in casa, si ha ancora più voglia di godersi l’estate all’aria aperta!
Le cucine da esterno, spesso di design, permettono di cucinare in giardino, in terrazza, sotto al portico e sono talmente eleganti da essere perfette anche per l’interno.
La differenza sta nella tecnica costruttiva: le cucine da esterno sono dotate di chiusura ermetica e realizzate con materiali resistenti alle intemperie.
Il marmo è perfetto a tale scopo, infatti questo materiale naturale viene spesso impiegato in progetti di outdoor kitchen, in quanto garantisce durevolezza nel tempo, gradevolezza estetica e offre il massimo dell’igiene e della pulizia.
Cosa non può mancare in un’outdoor kitchen
Innanzitutto, prima di valutare se dotarvi o meno di una cucina da esterno, dovrete misurare gli spazi e il budget a vostra disposizione.
Se la vostra idea è qualcosa di piccolo ed economico, potreste orientarvi su una cucina mobile e piccola, altrimenti la scelta ricadrà su una vera e propria cucina dotata di tutti i comfort!
Gli elementi indispensabili sono: fornelli, barbecue, piano di appoggio, eventualmente un lavandino e un frigorifero.
Il piano cottura dovrà necessariamente contemplare barbecue e griglie, per godersi grigliate all’aperto, ed essere posizionato in modo da evitare che i fumi entrino in casa: è possibile valutare di installare anche una cappa da esterno, per filtrare gli odori.
Indispensabile, inoltre, è il piano da lavoro, che dovrà essere resistente e di facile manutenzione, per consentire la preparazione dei cibi, l’appoggio di taglieri e l’impiattamento.

Dove inserire il marmo in una cucina da esterno
Sebbene parlare di marmo spaventi molte persone, che pensano subito a costi elevati, la scelta di questo materiale naturale potrebbe rivelarsi vincente!
Infatti, il marmo resiste alle intemperie ed è perciò durevole nel tempo: l’investimento iniziale sarà ben ammortizzato in futuro!
Inoltre, oltre ad aggiungere valore all’immobile, il marmo è di facile manutenzione e pulizia e garantisce quindi l’igiene dei piatti cucinati.
Ancora, una cucina in muratura da esterno implica la posa dell’intonaco, dei mattoni, delle piastrelle e la successiva stuccatura; al contrario, nel caso del piano in marmo possiamo richiedere le lastre tagliate secondo indicazioni dal marmista e posarle direttamente in loco.

Visita il nostro magazzino per vedere i materiali a disposizione!