
Perché scegliere i materiali naturali per la propria abitazione
Gli ultimi anni hanno visto tra le tendenze dell’arredamento il ritorno all’utilizzo dei materiali naturali e in particolare dell’utilizzo del marmo. A prescindere dai trend del momento, perché è importante utilizzare materiali naturali per l’arredamento della propria casa? In questo articolo vi aiuteremo a capire perché è sempre meglio privilegiare i materiali naturali per la propria abitazione e in particolare il marmo.
Materiali naturali: perché sì
La casa è un prolungamento di sé ed allo stesso tempo il luogo in cui magari non trascorriamo la maggior parte del nostro tempo ma sicuramente quello in cui ci dedichiamo al relax ed allo staccare la spina. Per questo è importantissimo scegliere con cura l’arredamento di casa non solo dal punto di vista estetico, dei colori, del prezzo ma anche e soprattutto da quello dei materiali.

Scegliere materiali naturali significa scegliere un’opzione più salutare e allo stesso tempo più duratura, proprio perché il materiale naturale ha una maggiore durata. I materiali naturali sono più salubri perché non contengono componenti chimici aggiunti, come succede ad esempio con il “finto” legno oppure con i tessuti sintetici.
Perché scegliere il marmo per la propria casa
All’interno dei materiali naturali perfetti per arredare casa (sia per pavimenti e rivestimenti che per top, banconi e elementi d’arredo) il marmo ha un ruolo di primo piano. Perché? Ecco alcune caratteristiche del marmo che lo rendono la prima scelta per quanto riguarda l’arredamento.
Eleganza
Il marmo è una pietra preziosa, che per definizione arricchisce e dona un’eleganza unica ad ogni ambiente in cui viene inserito. Grazie alle sue infinite venature e nuance, così come alla gamma di colori che abbraccia ogni sfumatura, non è mai eccessivo ma è sempre elegante anche nelle tonalità più accese.
Versatilità
Il marmo ha infinite tonalità sia per quanto riguarda la pietra che per quanto riguarda le venature. Le venature inoltre possono avere diverse caratteristiche. Per fare degli esempi concreti, troviamo ad esempio il giallo Siena, un marmo dal caldo colore giallo, con venature che “frammentano” in modo deciso la pietra, così come il marmo Sivec, caratterizzato da un bianco purissimo e cristallino, oppure il verde Ming, un marmo cinese che si caratterizza per la particolarissima punta di verde o infine il Noir Antique, un marmo nero attraversato e impreziosito da sottilissime venature bianche.
Come vedete il marmo può declinarsi in tantissime versioni e quindi abbinarsi a moltissimi stili abitativi e rispondere a infinite esigenze estetiche. Quale che sia lo stile abitativo che avete in mente, esiste il marmo perfetto per completarlo ed impreziosirlo.
Luminosità
Qualsiasi sia la tipologia di marmo che avete scelto, una delle caratteristiche specifiche di questo materiale è la luminosità. Grazie alla sua composizione e alle sue caratteristiche, infatti, il marmo cattura e riflette la luce, arricchendosi di una luminosità e lucentezza uniche. Altra particolarità del marmo è il fatto che in base alla tipologia che scegliete potrete avere un grado più o meno alto di luminosità.
Ad esempio un marmo come il Bianco Carrara Extra, che si caratterizza per il colore estremamente bianco, è sicuramente più luminoso di un marmo più scuro come può essere il Noir Saint Laurent. Altro aspetto che influenza il grado di luminosità che il marmo può apportare a un ambiente è sicuramente la finitura. Una finitura più lucida sicuramente aumenta l’impressione e l’effetto luce (approfondisci sul blog le finiture del marmo).
Unicità
I materiali naturali, e soprattutto il marmo, sono unici. Sapere come sarà una lastra di marmo è imprevedibile, le sue specificità infatti si conoscono solo nel momento in cui si procede all’estrazione. Ciò vuol dire ad esempio che si sa, quando si procede all’estrazione, che una lastra di marmo rosa Portogallo sarà per l’appunto rosa, ma come saranno le venature e il disegno che queste comporranno è un affascinante mistero che si svelerà solo nel momento della lavorazione.
Ciò significa che ogni lastra di marmo è di fatto unica e quindi il marmo che entrerà in casa vostra sarà diverso da tutti gli altri.
Speriamo con questo articolo di avervi aiutati a capire l’importanza di scegliere i materiali naturali per il vostro arredamento. Se volete vedere dal vivo la bellezza e unicità dei nostri marmi venite a visitare la nostra Stone Gallery.