
Idee per rivestire il bagno in marmo
Il bagno è sempre meno un ambiente esclusivamente funzionale, perché si sta spostando sempre più verso l’essere un luogo deputato al relax, in cui rigenerarsi e dedicarsi del tempo.
Per questo motivo la progettazione dei bagni è sempre più la progettazione di un ambiente estremamente curato dal punto di vista dell’estetica e dell’esperienza che vi si fa.
I nuovi bagni sono così tendenzialmente minimal per quanto riguarda il numero di elementi che li compongono, ma questi stessi elementi sono estremamente importanti e preziosi, dei veri punti focali che caratterizzano l’intera stanza da bagno. In questo panorama il marmo gioca un ruolo di primo piano, perché questo materiale prezioso viene utilizzato proprio per dare vita a bagni eleganti e unici, contribuendo a generare la sensazione di benessere e di coccola che tanto caratterizza il bagno moderno. Generalmente per i bagni viene utilizzato il marmo, anziché il granito, perché il marmo si presta maggiormente alle realizzazioni di rivestimenti e pavimenti che ne esaltano le venature e il disegno.
Abbiamo così pensato di proporvi alcune realizzazioni di bagni in marmo.
Bagno in marmo Calacatta Viola
Il marmo Calacatta è un marmo a grana fine che si caratterizza per il fondo di colore bianco e tendenzialmente caldo e con venature tenui e sfumate con una grandissima varietà di colori. Si va infatti dal giallo chiaro al grigio, al verde e al viola (se volete approfondire il tema del marmo Calacatta leggete questo articolo).
Vi presentiamo due casi in cui il marmo Calacatta, nella sua variante viola, è l’assoluto protagonista della sala da bagno.


Bagno in marmo grigio imperiale
Il marmo grigio imperiale è un marmo di sfondo grigio che presenta venature bianche. Generalmente è utilizzato per rivestimenti di pareti sia interne che esterne e pavimenti.
Nel secondo caso il marmo è assolutamente protagonista della stanza da bagno, perché la doccia è realizzata interamente in questo materiale, creando un punto focale prezioso e unico al centro della stanza. La ricchezza del Calacatta viola è equilibrata e armonizzata dalla semplicità degli altri elementi, come il pavimento in legno e il lavabo dall’aspetto minimale.

In questo caso il marmo grigio imperiale è stato usato per dare un forte impatto ad un bagno estremamente moderno. Questo marmo, dall’aspetto deciso ma ingentilito dalla presenza delle venature bianche, ben si sposa alle forme squadrate e alle linee pulite e diritte.
L’impatto è moderno, pulito, deciso e unico. Il marmo è stato utilizzato per creare il ripiano in cui è stato alloggiato il lavabo, il pavimento e il rivestimento esterno della vasca da bagno.
Bagno in marmo Valentine Grey
Il marmo Valentine Grey è un marmo commercializzato in esclusiva da CMP Solmar. È un marmo grigio/marrone intenso con venature luminose dorate e bianche, caratterizzato da un disegno naturale ed imprevedibile, con un’intrigante nuance materica.
Una delle sue applicazioni è la realizzazione di bagni.

Come in questo caso, in cui l’eleganza del marmo Valentine Grey è stata sfruttata per creare un elegante ripiano per i doppi lavabi. Il marmo ricopre anche la parete sovrastante il ripiano, creando un tutt’uno estremamente raffinato e dall’impatto sicuro.
Nel secondo caso, il marmo Valentine Grey è stato utilizzato per dare vita ad una preziosa isola che contiene i lavabi. In questo caso il marmo è ancora più impattante perché è in contrasto con i colori circostanti, che comunque si abbinano e richiamano le preziose venature della pietra.
Speriamo con questo articolo di avervi dato qualche spunto per la realizzazione del vostro bagno in marmo. Volete vedere o avere maggiori informazioni su questi marmi oppure altri? Contattateci!