Calacatta: il marmo protagonista

Nelle ultime tendenze dell’interior design troviamo la bellezza senza tempo del marmo, utilizzato come dettaglio per caratterizzare un ambiente o come aspetto caratteristico di un’intera stanza. Tra i protagonisti di queste tendenze c’è sicuramente il marmo Calacatta, un marmo elegante e raffinato che grazie alle sue infinite e poliedriche sfumature può essere utilizzato in diversi contesti e per svariate applicazioni.

Marmo Calacatta: le caratteristiche

Il marmo Calacatta è un marmo a grana fine, con fondo bianco caldo, venature tenui e sfumate, che vanno dal giallo chiaro al grigio, talvolta tendenti al verde e al viola. Il marmo Calacatta rientra tra i marmi apuani, infatti è estratto nelle zone di Carrara, ma anche in Versilia e in Garfagnana.

Varietà di marmo Calacatta

Esistono diverse varietà di Calacatta, distinte in base al colore delle venature:

  • Calacatta Vagli oro extra, dal colore bianco con venature dorate
  • Calacatta Viola (noto anche come Breccia Medicea), che si contraddistingue per le venature color porpora/viola su sfondo bianco
  • Calacatta Borghini, marmo con sfondo bianco con venature dorate e tortora
  • Calacatta Luccicoso, marmo bianco con venature sottili
  • Calacatta Vagli, dallo sfondo bianco con venature rosate e dorate

Marmo Calacatta: gli utilizzi

Il marmo Calacatta è un marmo molto pregiato e per le sue caratteristiche è utilizzato prevalentemente per l’arredamento di interni, ad esempio per pavimenti e rivestimenti, arredo bagno, cornici e altri elementi di design come tavoli e tavolini.

Arredo bagno

La stanza da bagno è uno degli ambienti della casa che ospita e favorisce i momenti di relax e i materiali naturali, come ad esempio il marmo, contribuiscono a favorire questo scopo. Negli ambienti bagno, la raffinatezza delle venature del marmo diventa assoluta protagonista nei ripiani, nei rivestimenti ma anche negli elementi funzionali come ad esempio i lavabi, mantenendo un fascino intramontabile.
Ecco due esempi in cui la stanza da bagno è stata caratterizzata dall’utilizzo del marmo Calacatta viola. Questo marmo, un tempo utilizzato all’interno delle chiese, grazie al colore bianco caldo ravvivato da venature porpora e viola ha un’eleganza ed uno stile fuori dal tempo che ben si adattano all’utilizzo nella stanza da bagno. Nel primo caso è stato realizzato un lavabo interamente in marmo Calacatta viola, in cui la ricchezza della pietra è stata smorzata ed equilibrata dalla forma geometrica. Particolare il richiamo al colore delle venature da parte della tinta della parete.

bagno marmo Calacatta viola

[Lavabo interamente in marmo Calacatta viola]

doccia bagno Calcatta viola

[Interni della doccia in Marmo Calcatta viola]

Nel secondo caso il marmo Calacatta viola è l’assoluto protagonista perché è il materiale che riveste gli interni della doccia, rendendola una capsula in cui rilassarsi al di fuori del tempo.

Tavoli e tavolini in marmo

Il marmo Calacatta è particolarmente amato dai designer, perché grazie al suo bianco caldo ed alle sfumature tenui ed avvolgenti permette di bilanciare il “freddo” della pietra e di controbilanciare eventuali forme più squadrate.
Il marmo Calacatta è usato in particolar modo per dare vita a tavoli e tavolini in marmo.