
Marmo Calacatta, il re del design
Dalle Apuane all’interior design
Il marmo Calacatta proviene dalle famose cave delle Alpi Apuane ed è estratto nella zona di Carrara, ma anche in Versilia e in Grafagnana. È un marmo bianco a grana fine, dalle molteplici venature e sfumature che lo hanno reso protagonista — nelle sue molteplici varianti — del design italiano e internazionale. Il marmo Calacatta è stato scelto infatti per la realizzazione di oggetti che hanno segnato la storia dell’interior design, come il Tavolo ’95 di De Padova, disegnato da Achille Castiglioni o la Saarinen Dining Table di Knoll, disegnata dal finlandese Eero Saarinen.
Un nome e tante sfumature
Il marmo Calacatta si distingue in base al colore delle venature che arricchiscono e decorano lo sfondo bianco caldo con venature tenui e sfumate:
Calacatta Vagli oro extra, un marmo bianco dalle venature dorate
Calacatta Viola (chiamato anche Breccia Medicea)
Calacatta Borghini, caratterizzato da venature dorate e tortora su sfondo bianco
Calacatta Luccicoso, un marmo bianco con venature sottili
Calacatta Vagli, si caratterizza per le sue venature rosate e dorate su sfondo bianco
In sala da pranzo Calacatta è un must
Da sempre la sala da pranzo, elegante e glamour, ha fatto del marmo il fulcro del design. I tavoli in marmo sono sicuramente i protagonisti dell’arredo, non solo quelli a intarsio — particolari e ricercati — ma soprattutto i tavoli da pranzo in marmo Calacatta. Il Calacatta infatti, grazie alla raffinatezza della grana, al colore caldo e alla varietà di venature, dà un tocco unico e molto personale all’arredo della casa. Con Cmp Solmar puoi scegliere personalmente la tua lastra di marmo Calacatta e diventare così tu stesso designer del tuo tavolo da pranzo, magari prendendo ispirazione dai grandi maestri del design italiano!
La tua SPA in casa è Calacatta
È nell’arredamento da bagno che il il marmo trova la sua massima espressione. Gli antichi Romani chi hanno tramandato la passione per i bagni termali e la cura della persona, le culture mediorientali la tradizione e la ritualità dei cosiddetti “bagni turchi”, gli hammam, e il marmo bianco, con le sue nuances, è sempre stato il protagonista di questi luoghi. Anche ora, nei nostri bagni, il marmo Calacatta è simbolo di eleganza e raffinatezza non solo per i rivestimenti di pavimenti e pareti, ma anche per realizzare vasche, lavabi e piatti doccia. E per trasformare le nostre stanze da bagno in piccole SPA personali.
Senza dimenticare la cucina
Non possiamo dimenticare, infine, il ruolo da protagonista del marmo bianco, soprattutto Calacatta, per la realizzazione dei nostri migliori top da cucina, un elemento d’arredo che non è solo elegante e senza tempo, ma che si presta eccellentemente all’uso e al ri-uso di chi la cucina la vive tutti i giorni, cucinando, impastando e creando… proprio come vi abbiamo raccontato poco tempo fa qui.
Prenota la tua visita in Showroom per toccare con mano la nostra selezione di marmi e pietre naturali!
Compila il form sottostante e scegli la data della visita!