
Si fa presto a dire marmo
Quando venite a trovarci nel nostro showroom per scegliere il tipo di marmo che più si addice al vostro progetto potete vedere e toccare con mano centinaia di lastre di marmo, tagliate ad arte e lavorate in modo da valorizzarne il colore e le venature.
Non è sempre facile immaginare, però, il lungo viaggio che proprio quelle lastre di marmo hanno compiuto, dal grembo della montagna fino alle sale dove fanno bella mostra di sé per sorprendere i nostri occhi e arricchire i nostri progetti.
Se siete curiosi di sapere da dove viene, ad esempio, quella bella lastra di marmo Calacatta Vagli che avete appena scelto per il vostro bagno… venite con noi! Guardate questo video amatoriale girato nella cava della Cooperativa Apuana di Vagli.
Si tratta di una delle cave più antiche della Toscana da cui si estrae, appunto il marmo Calacatta Vagli e Arabescato Vagli. Il comprensorio Apuo-Versiliese è una delle aree più conosciute per l’estrazione del marmo e in questa cava possiamo vedere uno dei più moderni e ben organizzati impianti di escavazione del marmo.
È vero, la tecnologia e i macchinari sono importanti, ma cosa sarebbero senza l’esperienza, la professionalità e la dedizione di questi nostri “mastri” cavatori? Artigiani della pietra naturale chelavorano nelle cave candide di Vagli per poterci offrire il marmo più bello e meglio lavorato.