
Il marmo Valentine Grey: come e perché utilizzarlo
Il marmo è sempre più tra i protagonisti dell’arredamento. Grazie alle infinite nuance, venature e caratteristiche cromatiche il marmo si può infatti adattare a diversi stili, dai più moderni a quelli classici, così come ai diversi contesti abitativi e ai differenti usi.
Se l’utilizzo del marmo può essere quella nota che rende particolare e unico l’arredamento di una casa, ciò è tanto più vero se si utilizzano marmi particolari e marmi esclusivi, estratti in poche cave selezionate e con una disponibilità limitata.
I marmi esclusivi danno un tocco unico sia per la loro rarità, quindi difficilmente il vicino di casa potrà avere il vostro stesso marmo, sia per le loro caratteristiche specifiche.
Il marmo esclusivo Valentine Grey
Un marmo esclusivo è ad esempio il marmo Valentine Grey. Il marmo Valentine Grey si contraddistingue per il disegno naturale ed imprevedibile, per la sua intrigante nuance materica e per le tonalità cromatiche che vanno dal grigio/marrone intenso del fondo alle venature luminose dorate e bianche.
Perché scegliere Valentine Grey?
Perché è un marmo elegante e di classe dal colore moderno ed attuale, ma con brillanti venature tipiche del marmo. Conferisce un aspetto ricercato ed unico a qualsiasi ambiente, garantendo una nota unica, classica ma allo stesso tempo moderna, al vostro arredamento.
Può essere lavorato con diverse finiture per ottenere l’effetto desiderato: lucido, levigato, satinato per citarne alcuni. Inoltre, grazie alle sue proprietà, può essere utilizzato sia per ambienti interni che esterni.
Valentine Grey: le applicazioni
Sia per la sua unicità che per le sue caratteristiche, Valentine Grey è un marmo amato dai designer e dal settore dell’arredamento di lusso. Ecco alcune delle applicazioni del marmo Valentine Grey.
Rivestimento di bagni
Il bagno negli ultimi anni ha subito un’evoluzione che l’ha portato a passare dall’essere un ambiente di servizio ad uno dei punti focali della casa, uno spazio dedicato al relax ed al benessere. Per questo motivo viene progettato facendo in modo che ogni dettaglio contribuisca a generare un’atmosfera rilassante ma allo stesso tempo sofisticata.
Come è stato nella progettazione di questo bagno, in cui il top per il bagno in marmo esclusivo Valentine Grey si sposa alla perfezione con il mobile sottostante e integra gli eleganti lavabi dalla forma squadrata e i miscelatori.


Il marmo Valentine Grey, con il suo disegno naturale e imprevedibile, può diventare il punto focale della stanza da bagno. Come ad esempio in questa progettazione, in cui la zona lavabi è sviluppata ad isola. Si crea così un prezioso monolite che catalizza l’attenzione e dà carattere a tutto il bagno, grazie anche ai lavabi incorporati all’interno della struttura.
Top e rivestimento della cucina
La cucina è da sempre uno degli ambiti in cui la preziosità del marmo contribuisce a dare carattere ed eleganza senza tempo all’ambiente.
Il marmo Valentine Grey, grazie alle sue tonalità cromatiche e alle sue venature luminose dorate e bianche, è perfetto per caratterizzare una cucina elegante e dalla modernità senza tempo. Ancora di più quando il marmo viene utilizzato sia per il top che per il rivestimento della parete posta dietro alla zona dei fuochi, come nella realizzazione che vedete in foto.
In questo progetto, il Valentine Grey si armonizza perfettamente al colore dei mobili, smorzandone i toni scuri e illuminando l’ambiente con le sue preziose venature. L’effetto finale è elegante, moderno, grintoso e ricco di carattere.

Valentine Grey è talmente versatile che può essere applicato a contesti anche completamente differenti, armonizzandovisi alla perfezione ed esaltandoli nelle loro specificità.
In questa cucina con isola, ad esempio, Valentine Grey è stato utilizzato come elemento ricorrente per impreziosire e dare carattere a diversi elementi. Sono in marmo i top così come il rivestimento del pavimento ma anche alcune mensole e porzioni di parete. L’effetto, associato al legno del pavimento e dei mobili, in questo caso è accogliente, luminoso e caldo.
Complementi d’arredo in Valentine Grey
Il disegno naturale e imprevedibile di Valentine Grey, così come la sua intrigante nuance materica l’hanno reso uno dei marmi prediletti dalle aziende leader nel settore dell’arredamento come ad esempio De Padova, Meridiani, Porro e Rugiano Interiors.
Sono diversi infatti i complementi di arredo di design realizzati nel marmo esclusivo Valentine Grey. Vi segnaliamo, uno su tutti, il tavolino in cui il marmo è l’assoluto protagonista che compone da solo il piano d’appoggio.
Speriamo con questo articolo di essere riusciti a farvi entrare un po’ nel mondo del nostro marmo esclusivo Valentine Grey!
Se avete bisogno di maggiori informazioni su Valentine Grey, sugli altri nostri marmi esclusivi oppure su altre pietre non esitate a contattarci.