
Sai come si stacca un blocco di marmo?
Scoprilo con noi!
Forza, potenza, abilità, precisione: è davvero impressionante vedere come queste parole si trasformino in realtà e si traducano in impegno fisico, sudore e grande esperienza nel gesto e nell’azione.
In questo video girato in modo amatoriale, e quindi davvero realistico, un nostro amico, di professione cavatore del marmo, ci fa vedere come si lavora nelle cave per staccare un blocco di marmo, in questo caso un blocco di marmo Valentine Grey.
Vedete come lavora? Sembra strano, ma probabilmente stiamo vedendo come lavoravano gli antichi Egizi, migliaia di anni fa, per estrarre le pietre che avrebbero innalzato al cielo le piramidi o come lavoravano gli antichi Romani, per procurarsi i blocchi necessari alla realizzazione del Colosseo.
Con una grande e determinante differenza: nelle cave da cui provenivano i marmi e le pietre destinate agli architetti egizi e romani lavoravano migliaia di schiavi. I cavatori, gli operai, le maestranze tutte (a volte perfino gli architetti) erano costituite da uomini in schiavitù.
Il nostro amico del video, invece, è un uomo libero, un professionista del marmo, un uomo che conosce il suo mestiere e soprattutto conosce il marmo e i suoi segreti. Sa maneggiare gli strumenti giusti, conosce la potenza e i limiti della propria fisicità, sa dove intervenire, e per la sua esperienza è stimato e valorizzato nella filiera produttiva.
Nonostante il progresso e le tecnologie che oggi abbiamo a disposizione, nel video il cavatore ci mostra una fase molto delicata e “manuale” dell’estrazione del marmo. Per il marmo Valentine Grey la tecnologia più utilizzata è quella del “filo continuo”: attraverso un’abrasione meccanica ottenuta con un filo elicoidale la bancata di pietra viene innanzitutto staccata sulle parti laterali e sul lato posteriore. Di seguito si interviene manualmente… e qui entra in scena il nostro cavatore: dopo aver fatto dei “fori di invito (alla giusta distanza, altrimenti il blocco di marmo rischia di disintegrarsi!) si infilano delle barre di ferro.
In questa fase si gioca la perfetta calibrazione tra forza, potenza e attenzione alla delicatezza del materiale. Con colpi di martello ben assestati e ben equilibrati ecco che si stacca il blocco di marmo. Un marmo integro e perfetto nelle sue luminose venature bianche e dorate su fondo grigio, tipiche di un Valentine Grey di qualità: un blocco di marmo prezioso, estratto ad arte, con grande professionalità ed esperienza dal nostro protagonista, cavatore specializzato.